Vaporetto

va1Vaporetto 1993/1994
La pesca sportiva prende sempre più piede, e i soci sono sempre più numerosi il box (posto di ristoro) non è più sufficiente e così nasce l’originale e singolare idea di acquistare un vecchio vaporetto veneziano in demolizione, per ristrutturarlo e adibirlo a bar e sede dell’associazione.

E così si fà.
E’ un vecchio vaporetto dell’azienda di trasporti di Venezia costruito nei cantieri navali C.N.O.N.V. di Venezia nell’anno 1935.Lunghezza metri 22,50 e larghezza di metri 4,24 stazza lorda 52,67 tonnellate registrato alla capitaneria di porto col numero 58.


 

La ditta “Furlanis” di Marghera trasporta il vaporetto da Venezia a Cordovado con un camion speciale, la cosa non è facile, ci vuole la scorta della Polizia per deviare i camion che arrivano nel senso opposto. Servono gli “alza fili” per passare per i paesi e un permesso speciale per ogni comune attraversato perchè non ci siano lavori in corso.

Il lavoro per la ristrutturazione dura un’anno, un “lavoraccio” che ha impegnato un pò tutti, ma alla fine una grande soddisfazione per ciò che e stato fatto. L’8 Dicembre del 1994 la cerimonia di inaugurazione con porchetta gratis per tutti.