Pesca al colpo

Tecnica all’Inglese-Bolognese-Roubaisienne-Leggering

La superficie del lago dedicata a questa pesca è di 35.000 mq, profondità massima 12 m. e una media di 6-7 m.

Costo di mezza giornata euro 7.00 per una canna.
Esche consentite: Mais, Bigattini, Vermi, Pastella.
Pasturazione: Mais, Bigattini, mangime in grani –NO SFARINATI!
No pesce in nassa (solo per gare autorizzate).
Guadino obbligatorio.
Un’ amo per canna senza ardiglione.
Il 70 % dei pesci sono carpe e la maggior parte pesano da 1 ai 3 kg, numerosa è la pezzatura da 4-8 kg, più rare quelle da 10-15 kg.
Circa il 10 % sono gli amur, quasi tutti di buona taglia da 5 a 8 kg, più rari quelli da 15-20 kg, con record di 22 kg
Un altro 10% del pesce è composto da pesci gatto americani con alcuni rari esemplari da 15-18 kg.
Non mancano gli storioni, che rappresentano il 10 % della popolazione totale del pesce. Alcuni sono di buona taglia 10-15 kg
Il lago di Cordovado è provvisto di una cinquantina di griglie-posti gara numerati che si usano normalmente per il posizionamento dell’attrezzatura e per la pesca.
In quasi tutti i mesi dell’anno è in funzione il Carpodromo con 24 griglie-posti gara. Disponibile per gare di gruppo o società con prezzi particolari, previo accordo col presidente Bertoia Gino al numero telefonico: 330-611422.
Nel carpodromo le carpe sono più numerose e di una taglia inferiore.